• Vestitini
  • Giochi
  • Pappa
  • Mamma
  • A spasso
  • Nanna
  • Bagnetto
  • I consigli di nonna Luisa
IoBimbo Verona
  • Vestitini
  • Giochi
  • Pappa
  • Mamma
  • A spasso
  • Nanna
  • Bagnetto
  • I consigli di nonna Luisa
Home  /  Nanna  /  Sonni tranquilli: come scegliere il materasso per il neonato
03 gennaio 2018

Sonni tranquilli: come scegliere il materasso per il neonato

Scritto da IoBimbo Verona
IoBimbo Verona
Nanna

Ninna nanna, ninna oh… dopo una bella mangiata, è l’ora del pisolino!
Il sonno è un momento fondamentale nei primi mesi di vita dei neonati, che passano più della metà della loro giornata a dormire! Ecco perché devi assicurarti di avere già da subito tutto il necessario per garantire al tuo piccolo una nanna sicura: una buona culla (oppure un lettino con il riduttore) e un materasso di qualità.

Come dorme un neonato?

Partiamo dall’inizio: il sonno dei neonati è molto diverso dal nostro. Per esempio, lo sapevi che i bebè dormono in media 15-16 ore al giorno, in cicli di 3-4 ore? E i bimbi più dormiglioni arrivano anche a 20 ore, passando le rimanenti 4 a mangiare!
I bambini appena nati hanno un sonno molto leggero con cicli più veloci rispetto a quello degli adulti: ecco perché basta un piccolo stimolo (di solito la fame, ma anche un rumore o un piccolo fastidio) per farli svegliare! E non importa se è piena notte: nei primi mesi di vita, i neonati non percepiscono ancora la differenza fra giorno e notte, luce e buio.
Con il passare delle settimane il tuo piccolo inizierà a dormire di più la notte, ma a meno che tu non sia tra i pochi fortunati genitori di quei bimbi che già da subito amano dormire tante ore di seguito, devi rassegnarti: molto probabilmente continuerà a svegliarsi di frequente e avrà bisogno delle tue attenzioni per un po’!

La qualità del sonno del neonato, tuttavia, non dipende soltanto dai suoi ritmi fisiologici, ma anche dal corredino che scegli per lui. Ecco perché è fondamentale fare gli acquisti giusti, a partire dal materasso per il lettino!

Il materassino: una scelta importante per la sua sicurezza

La scelta del materassino per il neonato è molto delicata, perché da essa dipende non solo la qualità del sonno del bambino, ma anche la sua sicurezza!
E si tratta di un prodotto che userai per molto tempo, da 0 a 3 anni (finché il bebè dormirà nel lettino con le barriere), quindi devi assicurarti di fare l’acquisto giusto.

Ma quali sono le caratteristiche ideali di un materasso per neonati?
Semplice! Il materasso dove far dormire il tuo bimbo dev’essere:

  • abbastanza rigido (ma non troppo) per sostenere la colonna vertebrale
  • antisoffoco (tra poco ti spieghiamo perché è importantissimo!)
  • spesso circa 10cm
  • sfoderabile, per lavarlo facilmente
  • antiallergico e antiacaro
  • lungo quanto la culla o il lettino: non devono rimanere buchi nel letto!

Hai preso nota? Questo elenco ti sarà utile quando arriverà il momento di scegliere il modello in negozio.

Procurarsi un materasso con tutte queste caratteristiche è una delle precauzioni da prendere per evitare brutti incidenti mentre il bambino dorme.
Continua a leggere per scoprire tutti gli altri importantissimi consigli per salvaguardare la salute del tuo piccolo.

5 consigli per una nanna sicura

Evitare il soffocamento del bambino durante il sonno è una priorità per i genitori e per chi si occupa di salute pubblica. Per prevenire la SIDS (la sindrome della morte improvvisa infantile – Sudden Infant Death Syndrome) il Ministero della Salute ha stilato una lista di semplici consigli che basta seguire con attenzione per assicurare al tuo bimbo un sonno sicuro.
Oltre ad un materasso antisoffocamento e abbastanza rigido per sostenerlo e non farlo sprofondare, ecco altri 5 accorgimenti da adottare:

  • posizione: il bebè deve dormire sulla schiena e non a pancia in giù o su un fianco
  • ambiente: nei primi 6 mesi è meglio tenere la culla o il lettino nella stanza dei genitori, ma non metterlo a dormire nel lettone! Rischieresti di fargli male senza volerlo. La stanza, inoltre, non dev’essere troppo calda (evita anche coperte troppo pesanti per non farlo sudare).
  • aria pulita: ormai tutti lo sanno, il fumo fa malissimo (soprattutto ai neonati)!
  • niente cuscino: per almeno un anno è bene non usarlo, per evitare che sprofondi
  • sì al ciuccio:  è consigliato a partire dal mese di vita (senza forzarlo) fino a circa un anno, perché può avere un effetto protettivo

Ora forse hai le idee più chiare sul perché il corredino per la nanna dev’essere scelto con moltissima cura.
Se però ti è rimasto qualche dubbio, noi siamo qui per te.

Per esempio, non sai ancora cosa preferire tra culla e lettino con riduttore per i primi mesi? Abbiamo proprio un articolo che fa per te!

Per qualsiasi altra domanda, non esitare a scriverci o a passare in negozio: siamo sempre pronte ad aiutarti e consigliarti!

Per qualsiasi altra domanda, non esitare a scriverci o a passare in negozio: siamo sempre pronte ad aiutarti e consigliarti!
Contattaci subito!

 Articolo precedente I pannolini per I primi giorni: ecco come sceglierli!
Articolo successivo   La sdraietta per il neonato: tutto quello che devi sapere per sceglierla

Related Posts

  • Culla o lettino? Una guida semplice alla scelta giusta

    16 Novembre 2017

Ricerca

Categorie

  • A spasso
  • Bagnetto
  • Giochi
  • I consigli di nonna Luisa
  • Mamma
  • Nanna
  • Pappa
  • Vestitini

Seguici su

  • Connect on Facebook
  • Connect on YouTube

Ultimi articoli

  • Le prime 24 ore con il tuo bambino: cosa devi sapere e quali prodotti ti serviranno! 27 Febbraio 2018
  • 12 Motivi per cui il tuo bimbo piange: ecco i primi 4 20 Febbraio 2018
  • Allattamento: come passare dal seno al biberon 13 Febbraio 2018
  • Come curare il cordone ombelicale del neonato? Ecco i nostri consigli 6 Febbraio 2018

Dalli Cani S.r.l.

Sede legale: Via Augusto Ruffo, 4 – 37040 Arcole (VR) – Italia

Codice fiscale e P.IVA: 03997720234
Registro Imprese di Verona Numero: NOV/3185/2015/CVR0311
Numero REA: VR383267

Articoli recenti

  • Le prime 24 ore con il tuo bambino: cosa devi sapere e quali prodotti ti serviranno!
  • 12 Motivi per cui il tuo bimbo piange: ecco i primi 4

Seguici su Facebook

Resta aggiornato

  • Connect on Facebook
  • Connect on YouTube
© Copyright  Dalli Cani S.r.l.  |  Privacy - Cookie Policy