• Vestitini
  • Giochi
  • Pappa
  • Mamma
  • A spasso
  • Nanna
  • Bagnetto
  • I consigli di nonna Luisa
IoBimbo Verona
  • Vestitini
  • Giochi
  • Pappa
  • Mamma
  • A spasso
  • Nanna
  • Bagnetto
  • I consigli di nonna Luisa
Home  /  Bagnetto  /  Cambio del bebé: cosa serve a portata di mano?
05 dicembre 2017

Cambio del bebé: cosa serve a portata di mano?

Scritto da IoBimbo Verona
IoBimbo Verona
Bagnetto

Mmmmh che profumino…è proprio arrivata l’ora di cambiare il pannolino!

Il cambio del bebè è un momento molto delicato, che all’inizio ti sembrerà una “mission impossible”. Ma vedrai che basteranno pochissimi cambi per impratichirti, e presto tutte le mosse ti verranno spontanee.

Tuttavia, anche quando diventerai campionessa olimpica nel cambio del bebè, non dimenticare mai che si tratta di un’operazione da svolgere con molta cura, per la quale avrai sempre bisogno di tenere tutto l’occorrente a portata di mano, sul piano d’appoggio del fasciatoio.

Pannolini e detergente li conoscono tutti…ma che cos’altro serve davvero per cambiare il neonato?

I 5 accessori indispensabili per il cambio del neonato

L’accurata pulizia del bimbo è fondamentale, perché la pelle dei neonati è sensibile e si arrossa facilmente a causa delle scorie e del sudore con cui è sempre a contatto. Bisogna quindi pulirlo bene bene tra le pieghine della pelle, con moltissima delicatezza.

Ecco tutto quello che devi assolutamente avere a portata di mano per il cambio del bebè:

  • i pannolini: fin qui tutto facile, ma i tipi di pannolini sono moltissimi e dovrai scegliere quello più adatto al tuo bambino. Se hai le idee confuse, non ti preoccupare: questo mese nonna Luisa ha in serbo un utile articolo dedicato interamente ai pannolini! Continua a seguirci per non perdere i suoi consigli.
  • detergente per l’infanzia, molto delicato, per lavare il sederino, i genitali e le pieghe inguinali
  • asciugamano a triangolo, possibilmente in tessuto naturale, che potrai utilizzare per oltre un anno
  • un cambio completo per il bimbo (tutina o due pezzi, maglietta intima o body, calzini)
  • una pomata per proteggere la pelle e prevenire l’irritazione

E se sei fuori casa? Cosa mettere nella borsa dei pannolini.

Quando porterai il piccolo con te per una passeggiata o un giretto, dovrai sempre avere una borsa per il cambio. Potresti ritrovarti a doverlo cambiare nelle più svariate situazioni, quindi devi essere pronta a tutto! Dal bagno non attrezzato a casa di un’amica al sedile dell’automobile. Ci sono mamme che sono diventate esperte nel cambio sulla panchina del parco!

La condizione di base ideale, però, è un ambiente riscaldato con un piano d’appoggio stabile.

Oltre a tutti gli oggetti già elencati sopra, ecco gli altri da aggiungere in borsa:

  • le salviettine umidificate: tante mamme le demonizzano, perché temono che irritino troppo la pelle, ma esistono le salviette naturali (con o senza profumo) fatte apposta per la pelle delicata dei neonati. Si possono usare anche in casa, e sono assolutamente indispensabili quando siete fuori!
  • un gel igienizzante per te, per lavarti le mani se non c’è un lavandino a disposizione
  • fazzoletti di carta
  • un cambio per te, in caso succedano disastri!
  • sacchetti di plastica dove riporre i pannolini e i panni sporchi

E ti diamo ancora un piccolo consiglio, da mamme a mamma: per calcolare quanti pannolini portare, contane uno per ogni ora in cui intendi stare fuori, così sei sicura di non rimanere mai senza!

Una scelta naturale, per prenderti cura della sua pelle

Sapevi che il pannolino va cambiato circa 7-8 volte al giorno? Questo significa altrettanti lavaggi e sfregamenti sulla pelle sensibile e delicata del bimbo, che tende ad arrossarsi facilmente, soprattutto se rimane a contatto a lungo con lo sporco.
Per prenderti bene cura della sua pelle, ricordati innanzitutto di cambiarlo spesso, possibilmente subito dopo ogni scarica (di solito dopo i pasti).

Inoltre, è importantissima la scelta dei prodotti per l’igiene del neonato, che sono così tanti che mandano spesso in confusione: c’è poco da fare, noi mamme abbiamo sempre paura di sbagliare!

La reazione di un prodotto (e del pannolino stesso) sulla pelle del bambino può variare, e a volte l’unica soluzione è sperimentare provandone vari tipi.

Ma c’è un modo per andare più sul sicuro: scegliere prodotti il più possibile naturali e anallergici, come il detergente e le salviette, ma anche i pannolini. Così farai un favore non solo al tuo bimbo, ma anche alla natura. E quindi a te stessa.

Nonna Luisa questo mese avrà un sacco di cose da raccontarti sui pannolini lavabili e riutilizzabili in fibra di bamboo, confortevoli ed ecologici!
Scopri i suoi consigli qui!

 Articolo precedente Cuscino da allattamento: i 3 benefici che non ti aspetti
Articolo successivo   Fasciatoio pieghevole o cassettiera? Come decidere il meglio per te

Related Posts

  • Come curare il cordone ombelicale del neonato? Ecco i nostri consigli

    6 Febbraio 2018
  • Fasciatoio pieghevole o cassettiera? Come decidere il meglio per te

    12 Dicembre 2017

Ricerca

Categorie

  • A spasso
  • Bagnetto
  • Giochi
  • I consigli di nonna Luisa
  • Mamma
  • Nanna
  • Pappa
  • Vestitini

Seguici su

  • Connect on Facebook
  • Connect on YouTube

Ultimi articoli

  • Le prime 24 ore con il tuo bambino: cosa devi sapere e quali prodotti ti serviranno! 27 Febbraio 2018
  • 12 Motivi per cui il tuo bimbo piange: ecco i primi 4 20 Febbraio 2018
  • Allattamento: come passare dal seno al biberon 13 Febbraio 2018
  • Come curare il cordone ombelicale del neonato? Ecco i nostri consigli 6 Febbraio 2018

Dalli Cani S.r.l.

Sede legale: Via Augusto Ruffo, 4 – 37040 Arcole (VR) – Italia

Codice fiscale e P.IVA: 03997720234
Registro Imprese di Verona Numero: NOV/3185/2015/CVR0311
Numero REA: VR383267

Articoli recenti

  • Le prime 24 ore con il tuo bambino: cosa devi sapere e quali prodotti ti serviranno!
  • 12 Motivi per cui il tuo bimbo piange: ecco i primi 4

Seguici su Facebook

Resta aggiornato

  • Connect on Facebook
  • Connect on YouTube
© Copyright  Dalli Cani S.r.l.  |  Privacy - Cookie Policy