• Vestitini
  • Giochi
  • Pappa
  • Mamma
  • A spasso
  • Nanna
  • Bagnetto
  • I consigli di nonna Luisa
IoBimbo Verona
  • Vestitini
  • Giochi
  • Pappa
  • Mamma
  • A spasso
  • Nanna
  • Bagnetto
  • I consigli di nonna Luisa
Home  /  Vestitini  /  Borsa dell’ospedale per il bebé: ecco la checklist per il parto!
19 dicembre 2017

Borsa dell’ospedale per il bebé: ecco la checklist per il parto!

Scritto da IoBimbo Verona
IoBimbo Verona
Vestitini

Ci sono molte mamme che entrano in crisi quando arriva il momento di preparare la borsa per l’ospedale e –vuoi sapere una cosa?- Noi apparteniamo a quella categoria! Un po’ per l’emozione dell’arrivo del bambino e un po’ per l’ansia di non dimenticare nulla, facciamo e disfiamo la valigia mille volte prima di essere soddisfatte.

Proprio per questo, qualche settimana fa, abbiamo pensato di stilare la lista definitiva di tutto quello che serve alla mamma prima e dopo il parto. Documenti, vestiti comodi, il necessario per l’allattamento…

Ma cosa bisogna mettere nella valigia dell’ospedale per il tuo bambino appena nato? Prendi carta e penna: ecco la checklist completa per non dimenticare nulla!

Il corredino per la borsa dell’ospedale

Prima di tutto, bisogna pensare ai vestitini per il tuo bimbo. Ti serviranno almeno 4 cambi completi (di cui uno per tornare a casa).

Ecco gli articoli da mettere in valigia:

  • 4 body in cotone
  • 4 tutine intere o due pezzi, in cotone o ciniglia
  • calzini in cotone, e se vuoi delle scarpine
  • un berrettino in cotone

Non dimenticare di tenere d’occhio le temperature! Naturalmente la scelta di alcuni capi e dei tessuti (cotone, ciniglia ecc.) dipende dalla stagione in cui il tuo piccino verrà alla luce.
D’inverno, aggiungi alla lista:

  • un golfino
  • una giacca o tuta da neve

Ma non è finita qui! Mancano ancora un sacco di cose per l’igiene del bimbo – e non solo.

  • una copertina in cotone o in pile se fa freddo
  • bavaglini piccoli
  • due accappatoi a triangolo
  • una confezione di pannolini
  • detergente o salviettine umidificate
  • ciuccio (0 mesi)
  • biberon piccolo (con la tettarella 0 mesi)

Tutto pronto? 3 consigli pratici

Ci sei quasi: tra poco potrai finalmente chiudere la valigia e non toccarla più fino al momento del travaglio!
Ma prima, un trucchetto a cui forse non avevi pensato: procurati delle buste trasparenti e infila in ogni busta un set completo (body + tutina o due pezzi + calzini/scarpine). Sarà molto più pratico averli separati, subito pronti a portata di mano.

Inoltre, alcuni ospedali richiedono proprio di dividere i corredini in sacchetti e applicare un’etichetta col nome, nel caso in cui i neonati debbano essere cambiati dalle infermiere. Ti consigliamo quindi di informarti in anticipo, in modo da poter preparare tutto per tempo.

Non farti mai problemi a chiedere informazioni al reparto maternità! Ti sapranno dire se ti sarà fornito qualcosa (ad esempio i pannolini, o i prodotti per l’igiene del neonato). In ogni caso, se puoi, è meglio portare tutto da casa. Melius abundare…

Non dimenticare infine un ultimo importantissimo dettaglio: assicurati di avere in macchina un ovetto o un seggiolino per auto adatto per il trasporto del neonato, facendo attenzione che la testolina non ciondoli troppo (potrebbe servire un riduttore, se il bimbo è piccolino). La sicurezza prima di tutto!

Ora sì che sei davvero pronta a dare il benvenuto al tuo cucciolo.
Chiudi la borsa, mettila vicino alla porta, e…non ti resta che aspettare il grande giorno!

Anzi no, aspetta! Sai già cosa potrebbe servire a te in questi giorni?
Per scoprirlo, leggi questo articolo

 Articolo precedente Fasciatoio pieghevole o cassettiera? Come decidere il meglio per te
Articolo successivo   I pannolini per I primi giorni: ecco come sceglierli!

Ricerca

Categorie

  • A spasso
  • Bagnetto
  • Giochi
  • I consigli di nonna Luisa
  • Mamma
  • Nanna
  • Pappa
  • Vestitini

Seguici su

  • Connect on Facebook
  • Connect on YouTube

Ultimi articoli

  • Le prime 24 ore con il tuo bambino: cosa devi sapere e quali prodotti ti serviranno! 27 Febbraio 2018
  • 12 Motivi per cui il tuo bimbo piange: ecco i primi 4 20 Febbraio 2018
  • Allattamento: come passare dal seno al biberon 13 Febbraio 2018
  • Come curare il cordone ombelicale del neonato? Ecco i nostri consigli 6 Febbraio 2018

Dalli Cani S.r.l.

Sede legale: Via Augusto Ruffo, 4 – 37040 Arcole (VR) – Italia

Codice fiscale e P.IVA: 03997720234
Registro Imprese di Verona Numero: NOV/3185/2015/CVR0311
Numero REA: VR383267

Articoli recenti

  • Le prime 24 ore con il tuo bambino: cosa devi sapere e quali prodotti ti serviranno!
  • 12 Motivi per cui il tuo bimbo piange: ecco i primi 4

Seguici su Facebook

Resta aggiornato

  • Connect on Facebook
  • Connect on YouTube
© Copyright  Dalli Cani S.r.l.  |  Privacy - Cookie Policy